La Nostra Missione

Il progetto CyberPro Train, finanziato nell’ambito del Programma Europa Digitale (DIGITAL), affronta la carenza critica di competenze in cibersicurezza nell’Unione Europea sviluppando un modello innovativo e scalabile di educazione e formazione, pensato per i professionisti delle piccole e medie imprese (PMI) e delle pubbliche amministrazioni.
L’obiettivo è colmare il divario di competenze nell’ambito della cibersicurezza attraverso programmi di formazione specializzati che combinano conoscenze pratiche e teoriche, in linea con gli obiettivi del Programma Europa Digitale dell’UE. Il progetto supporta le principali direttive europee in materia di cibersicurezza, come la Direttiva NIS2 e il Cyber Resilience Act, ed è progettato per preparare una nuova generazione di professionisti della cibersicurezza in grado di proteggere le infrastrutture critiche e rispondere in modo efficace alle minacce informatiche.
Caratteristiche principali del Progetto CyberPro Train:
Project Effectiveness
Il progetto CyberPro Train rafforza significativamente il panorama della cibersicurezza in Europa affrontando direttamente la carenza di professionisti qualificati e migliorando la resilienza digitale in tutta l’Europa. Attraverso ampi programmi di formazione, bootcamp ed esperienze on-the-job, CyberPro Train sta costruendo una forza lavoro altamente qualificata in cibersicurezza, essenziale per proteggere le piccole e medie imprese, start-up e le amministrazioni pubbliche contro continue minacce, sempre in evoluzione.
Questa iniziativa, non solo fornisce uno strumento immediato per colmare le attuali lacune nell’ambito della cibersicurezza, ma promuove anche lo sviluppo professionale a lungo termine, incoraggiando la mobilità sociale e l’inclusività. Supportando le PMI e le pubbliche istituzioni nell’adottare pratiche aggiornate in cibersicurezza. Il programma CyberPro Train migliora l’ecosistema digitale dell’UE, favorendo un mercato europeo più sicuro e competitivo.

Nel lungo periodo, il progetto CyberPro Train ha l’obiettivo di promuovere un approccio collaborativo e standardizzato alla formazione in cibersicurezza tra gli Stati membri dell’UE, allineandosi con gli obiettivi dell’Accademia europea delle competenze in materia di cibersicurezza della Commissione Europea. Creando un modello di formazione unificato e scalabile e favorendo la collaborazione tra i vari attori, il progetto facilita la condivisione delle conoscenze e la crescita collettiva della comunità di cibersicurezza, assicurando che l’UE possa rispondere in modo efficace alle nuove e complesse minacce informatiche.
Inoltre, risorse come il CyberPro Train Digital Handbook e il materiale didattico disponibile in più lingue, CyberPro Train fornisce un valore duraturo alle organizzazioni, dotandole degli strumenti e delle conoscenze necessari per le pratiche di cibersicurezza sostenibili.
- – Affronta direttamente la carenza di professionisti qualificati nel settore della cibersicurezza in Europa.
– Costruisce una forza lavoro altamente qualificata in cibersicurezza per proteggere le PMI, start-up e le amministrazioni pubbliche.
– Promuove la mobilità sociale e lo sviluppo professionale nella cibersicurezza, favorendo l’inclusività.
– Supporta le PMI e le pubbliche istituzioni nell’adottare pratiche di cibersicurezza aggiornate.
– Migliora l’ecosistema digitale dell’Unione Europea, favorendo un mercato europeo più sicuro e competitivo.
- – Promuove un approccio collaborativo e standardizzato alla formazione in cibersicurezza su tutto il territorio dell’UE.
– Si allinea con l’Accademia europea delle competenze in materia di cibersicurezza.
– Favorisce le partnership e lo scambio di conoscenze all’interno della comunità di cibersicurezza.
– Fornisce risorse, come il Manuale Digitale CyberPro Train e materiali formativi in più lingue, che offrono un valore duraturo nel tempo.
– Fornisce alle organizzazioni gli strumenti e le intuizioni per pratiche di cibersicurezza sostenibili.
- – Contribuisce ad un ampliamento significativo della forza lavoro nell’ambito della cibersicurezza in tutta l’Unione Europea, preparata ad affrontare sfide digitali emergenti.
Contattaci —
il nostro team è pronto a supportarti!
cyberprotrain@gmail.com
Incontra i nostri partner!

Co-finanziato dall’Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore/autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale (HaDEA). Né l’Unione Europea né l’autorità concedente possono essere ritenuti responsabili. 101190009 — CyberPro Train — DIGITAL-2023-SKILLS-05